Per Michael Jackson, è stata un’ossessione. Quelle chiazze rosa, comparse su viso e corpo quand’era ventenne, lo mettevano a disagio, lo costringevano a coprirsi di trucco, indossare cappelli, guanti, ombrelli per non ustionarsi sotto il sole. Lui, che aveva la pelle nera. Pochi lo sanno, ma il re della musica soffriva di vitiligine, una malattia…
Diversamente da quanto si possa pensare, chi soffre di vitiligine non avrebbe un rischio maggiore di sviluppare il melanoma e gli altri tumori cutanei. Anzi, sembrerebbe proprio il contrario. Lo suggerisce uno studio retrospettivo condotto da ricercatori dell’Università di Amsterdam, pubblicato di recente sul British Journal of Dermatology. Leggi il resto dell’articolo su Corriere della Sera > Dermatologia