Fino a poco tempo fa la luce visibile, che compone circa il 50% delle radiazioni che raggiungono la superficie terrestre, era considerata priva di effetti fotobiologici significativi sulla pelle. Gli studi più aggiornati suggeriscono che non è così. Negli individui di carnagione scura, la luce visibile (che ha una lunghezza d’onda compresa tra 400 e…

Tra gli argomenti “caldi” del Congresso dell’American Academy of Dermatology 2022 di Boston c’è stata anche la fotoprotezione. Un tema sempre molto attuale e su cui si stanno polarizzando diversi studi, allo scopo di formulare prodotti solari sempre più sicuri ed efficaci. L’attenzione dei ricercatori è rivolta in particolare alla luce visibile e ai possibili…

Tengono conto non solo del fototipo, ma anche delle esigenze di ogni pelle, delle abitudini di esposizione e delle condizioni ambientali. Prima di scegliere il prodotto, meglio sottoporsi a una visita dermatologica per unire un’efficace difesa senza dovere rinunciare ai benefici del sole Sono ormai arrivate sul mercato le creme solari di nuova generazione. Dicono…

Il Prof. Giovanni Leone partecipa in qualità di presidente della società europea di fotodermatologia ESPD al 30 Annual Meeting oh the Photodermatology Society in qualità di relatore invitato. È un appuntamento molto importante in cui i maggiori esperti internazionali nel campo della foto dermatologia e della vitiligine prenderanno in considerazione le nuove strategie terapeutiche legate…

Covid, i gel igienizzanti rovinano la pelle? I tre consigli dell’esperto per “salvare le mani”. A un anno dallo scoppio della pandemia di Covid-19, mascherina e gel igienizzante sono diventati i nostri inseparabili compagni di viaggio. Se la prima è obbligatoria sia in strada che nei luoghi pubblici, l’utilizzo di gel idroalcolici è fortemente consigliato per sanificare le mani in mancanza…

La fotodermatosi: tutto quello che si deve sapere.

  • 11/08/2020
  • Direzione Fototerapia.it

Impariamo come stare al sole in sicurezza. Durante l’estate è naturale recarsi al mare o fare escursione ed esporsi al sole. A volte, alcune persone possono manifestare delle fotodermatosi, condizioni della cute che si sviluppano a seguito dell’esposizione alle radiazioni ultraviolette o alla luce visibile. Queste dermatiti sono una specie di allergia che colpisce solo…

Come scegliere la protezione solare

  • 04/08/2020
  • Direzione Fototerapia.it

Quali caratteristiche deve avere un buon filtro?Deve essere fotostabile, cioè formato da sostanze che non si alterino sotto l’azione del sole e che possano così mantenere la loro efficacia filtrante nel tempo. In caso contrario, infatti, si disattivano rapidamente. Inoltre, è importante che i filtri Uva siano attivi anche sugli Uva corti, cioè sulla parte…

Occhio all’abbronzatura post-covid

  • 28/07/2020
  • Direzione Fototerapia.it

Abbronzatura post-covid, voglia di sole, la pelle di ogni età è sempre più esposta a rischi. Poi c’è la vitiligine, una patologia che sembra diffondersi sempre di più, poiché legata anche allo stress. Una serie di consigli e ragguagli arrivano dal Dottor Andrea Paro Vidolin, responsabile del Centro di Fotodermatologia e Cura della Vitiligine all’Ospedale…