La fototerapia, dal greco ‘terapia della luce’, è una metodica che sfrutta i benefici della luce solare per la cura di alcune malattie della pelle. In origine veniva utilizzata soprattutto per alleviare i disturbi del sonno e di alcune malattie psichiatriche, tra cui la depressione. Attraverso l’utilizzo dei raggi ultravioletti, la fototerapia riproduce artificialmente la luce solare tanto da risolvere…

La terapia fotodinamica (Photodynamic Therapy o PDT) è un trattamento dermatologico non invasivo utilizzato sia in campo estetico sia oncologico per la cura di diverse condizioni cutanee quali acne, photoaging, cheratosi attiniche, carcinomi basocellulari e lesioni tumorali. Come funziona Si basa sull’applicazione di un prodotto fotosensibilizzante sotto forma di crema che, applicato sulla pelle, è…

Macchie bianche sulla superficie cutanea e una sensazione di prurito: sono questi i segnali associati alla vitiligine, una malattia dermatologica autoimmune causata dalla mancanza di melanina, responsabile del colore che assume. Nel mondo colpisce circa 1 milione di persone, con una predominanza di casi tra le donne. Ci si accorge della vitiligine soprattutto in estate durante…

Acne: quale fototerapia

  • 17/10/2023
  • francescobewide

Fototerapia e terapia fotodinamica (PDT): sono questi i gold standard per la cura dell’acne, disturbo dermatologico tra i più comuni in età adolescenziale. La patologia infiammatoria, cronica e recidivante, si manifesta con la formazione di papule, pustole o comedoni sul viso, ma anche in alcune zone del corpo tra cui petto, spalle e dorso Ad…

Considerati i diversi effetti benefici a livello cutaneo, negli anni la fototerapia è stata ampiamente impiegata in ambito dermatologico per il trattamento di numerosi disturbi e patologie. Tra le principali vi è la dermatite atopica, l’infiammazione della pelle che comporta la formazione improvvisa di cute secca e pruriginosa, oltre a chiazze rosse con vescicole, soprattutto su mani,…

Sono centinaia le pubblicazioni autorevoli che testimoniano l’efficacia e la sicurezza della fototerapia per il trattamento dei soggetti affetti da psoriasi. I raggi UV hanno infatti un effetto antinfiammatorio, riducono la moltiplicazione delle cellule e l’attivazione del sistema immunitario, migliorando di conseguenza le lesioni cutanee tipiche della malattia e facilitando il miglioramento clinico. Solitamente la…

La vitiligine è caratterizzata dalla presenza di macchie biancastre in vari distretti corporei. Esistono due forme: una forma di vitiligine volgare che è bilaterale e colpisce occhi, mani, piedi, ginocchia, bocca, ecc. e una forma cosiddetta segmentaria che colpisce solo un lato del corpo. La prima è molto instabile ma più semplice da curare soprattutto…

Uno studio che ha visto lavorare insieme ricercatori sauditi e thailandesi ha fatto registrare un ottimo risultato per il trapianto di melanociti e cheratinociti per il trattamento della vitiligine. Ls pigmentazione permane per oltre 72 mesi. Circa la metà delle persone che soffrono di vitiligine e che si sono sottoposte a trapianto di melanociti-cheranociti non…

In Italia i primi 10 casi di trapianto cellulare autologo per l’eliminazione delle macchie di vitiligine. La tecnica francese, messa a punto a Bordeaux dal medico Gauthier, e’ stata presentata oggi a Roma dagli specialisti del San Gallicano di Roma all’87esimo congresso della societa’ italiana i dermatologia (Sidemast). Spiega Giovanni Leone, responsabile del servizio di…

Il Prof. Giovanni Leone partecipa in qualità di presidente della società europea di fotodermatologia ESPD al 30 Annual Meeting oh the Photodermatology Society in qualità di relatore invitato. È un appuntamento molto importante in cui i maggiori esperti internazionali nel campo della foto dermatologia e della vitiligine prenderanno in considerazione le nuove strategie terapeutiche legate…