Da quando la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato il trattamento con ruxolitinib molte speranze si sono accese tra le persone affette da vitiligine, grazie ai risultati molto promettenti ottenuti negli studi clinici. Se n’è parlato molto anche al Vitiligo International Symposium che si è tenuto di recente a Bangalore, in…
È in corso di svolgimento un importante congresso internazionale di grande interesse per chi soffre di vitiligine. Organizzato da VIPOC, una federazione che riunisce le associazioni di pazienti di diverse nazioni (come Usa, Francia, Belgio, Olanda, Egitto, India, ecc.), si tiene ad Amsterdam allo scopo di fare il punto sulle cure e sulla ricerca, oltre…
Si stima che da 1 a 2 milioni di persone negli Stati Uniti convivano con la vitiligine, di cui più della metà sono bambini e adolescenti. Sebbene la vitiligine non sia pericolosa per la salute di un bambino, può essere angosciante per bambini e adolescenti sentirsi “diversi” dai loro coetanei. Comprendere le esigenze uniche di…
Il Prof. Giovanni Leone partecipa in qualità di presidente della società europea di fotodermatologia ESPD al 30 Annual Meeting oh the Photodermatology Society in qualità di relatore invitato. È un appuntamento molto importante in cui i maggiori esperti internazionali nel campo della foto dermatologia e della vitiligine prenderanno in considerazione le nuove strategie terapeutiche legate…
Il VIS (Vitiligo International Symposium) è l’avvenimento più importante per gli esperti di vitiligine. Questo congresso ultraspecialistico è stato avviato nel Dicembre 2016 con la prima edizione che si è tenuta a Roma organizzata da noi quando ancora lavoravamo all’Istituto S. Gallicano. In quell’occasione, oltre al congresso vero e proprio, ci furono delle sessioni dedicate…
La Vitiligine è una patologia che colpisce le cellule che producono il pigmento della cute, i melanociti, e porta alla comparsa di macchie bianche caratteristiche. Colpisce tra l’1% e l’2% della popolazione generale: in Italia ci sono circa 500-700 mila pazienti. In questi ultimi anni una grande comunità internazionale di ricercatori ha cominciato a occuparsene…
Con l’arrivo dell’estate molti sono i dubbi per chi soffre di vitiligine. I consigli e le informazioni utili forniti dal Dr. Andrea Paro Vidolin in questo articolo risponderanno alle domande più frequenti sul rapporto tra vitiligine e sole. Anzitutto bisogna ricordare che la vitiligine è una malattia della pelle caratterizzata dalla perdita progressiva della melanina. Esordisce in maniera improvvisa e in…
Il Dr Andrea Paro Vidolin Direttore del Centro di Fototerapia Dermatologica e cura della Vitiligine di Roma e Responsabile del Centro di Fotodermatologia dell’Ospedale Israelitico di Roma risponde ad alcuni interrogativi. Che correlazione c’è tra vitiligine e altre malattie autoimmuni? «La vitiligine è un disordine autoimmune che colpisce le cellule responsabili della pigmentazione cutanea: i…
Questa malattia rientra nell’ambito delle patologie degenerative-autoimmuni, riguarda circa un milione di persone(in Italia) e colpisce indifferentemente uomini e donne. Non provoca disturbi, ma può creare forti disagi psicologici e può essere associata ad altre malattie (fenomeno di Koebner, il 30% dei pazienti soffre di tiroidite autoimmune) La vitiligine è caratterizzata da tipiche aree bianche…
Per chi soffre di vitiligine (una malattia cronica della pelle caratterizzata da un’ipopigmentazione, che interessa lo 0,5-2% della popolazione) dall’Egitto arriva una importante novità. I ricercatori H.M. Ebrahim e W. Albalate hanno osservato che una combinazione di microneedling e tacrolimus dà una risposta positiva nel 76,6% dei pazienti, con una ripigmentazione nel 66,6% dei casi…