È questione ancora di pochissimo. Poi le speranze di centinaia di migliaia di persone che in Italia soffrono di vitiligine si concretizzeranno. È arrivato anche in Italia ruxolitinib, il nuovo farmaco topico per curare questa patologia cutanea, che ha già dimostrato di avere un’efficacia superiore a quella di altri trattamenti locali. In attesa degli ultimi…
Esiste una dieta per la vitiligine? Molte delle persone che soffrono di questa condizione si chiedono se le scelte alimentari possono prevenire o peggiorare la vitiligine. La risposta è che purtroppo, ad oggi, non esiste una dieta per la vitiligine che sia ben supportata dai dati scientifici. Ci sono però alcune accortezze che possono aiutare…
Ceretta, laser, filler e peeling: si possono fare i trattamenti estetici con la vitiligine? La risposta è che sarebbe meglio evitare qualsiasi trauma cutaneo che possa comportare l’insorgenza di nuove macchie. È quello che gli esperti definiscono “isomorfismo di Koebner”, un fenomeno che provoca lesioni depigmentate in seguito ad un insulto chimico, meccanico o termico. “Anche…
La vitiligine non è solo una condizione estetica, ma una vera e propria malattia che si ripercuote anche sotto il profilo psicologico e socioeconomico. Si tratta di un disturbo abbastanza comune che può presentarsi già a partire dai primi anni di età, senza differenze di sesso o di etnia. Secondo le più recenti stime colpisce…
Una notizia attesa da tempo: la crema a base di ruxolitinib per il trattamento della vitiligine non segmentale è stata approvata dalla Commissione Europea proprio in questi giorni. Si tratta del primo e unico trattamento che ha ricevuto il consenso dell’Unione Europea per trattare i pazienti, dai 12 anni in su, affetti da questa…
Da quando la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato il trattamento con ruxolitinib molte speranze si sono accese tra le persone affette da vitiligine, grazie ai risultati molto promettenti ottenuti negli studi clinici. Se n’è parlato molto anche al Vitiligo International Symposium che si è tenuto di recente a Bangalore, in…
È in corso di svolgimento un importante congresso internazionale di grande interesse per chi soffre di vitiligine. Organizzato da VIPOC, una federazione che riunisce le associazioni di pazienti di diverse nazioni (come Usa, Francia, Belgio, Olanda, Egitto, India, ecc.), si tiene ad Amsterdam allo scopo di fare il punto sulle cure e sulla ricerca, oltre…
Si stima che da 1 a 2 milioni di persone negli Stati Uniti convivano con la vitiligine, di cui più della metà sono bambini e adolescenti. Sebbene la vitiligine non sia pericolosa per la salute di un bambino, può essere angosciante per bambini e adolescenti sentirsi “diversi” dai loro coetanei. Comprendere le esigenze uniche di…
Il Prof. Giovanni Leone partecipa in qualità di presidente della società europea di fotodermatologia ESPD al 30 Annual Meeting oh the Photodermatology Society in qualità di relatore invitato. È un appuntamento molto importante in cui i maggiori esperti internazionali nel campo della foto dermatologia e della vitiligine prenderanno in considerazione le nuove strategie terapeutiche legate…
Il VIS (Vitiligo International Symposium) è l’avvenimento più importante per gli esperti di vitiligine. Questo congresso ultraspecialistico è stato avviato nel Dicembre 2016 con la prima edizione che si è tenuta a Roma organizzata da noi quando ancora lavoravamo all’Istituto S. Gallicano. In quell’occasione, oltre al congresso vero e proprio, ci furono delle sessioni dedicate…