Quando i massimi esperti a livello internazionale si riuniscono, come nel caso del 25° Congresso mondiale di Dermatologia di Singapore 2023, è sempre una grande opportunità non solo per i medici perché il confronto con la comunità scientifica è motivo di aggiornamento e arricchimento, ma soprattutto per i pazienti, che possono beneficiare delle terapie…
Da quando la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato il trattamento con ruxolitinib molte speranze si sono accese tra le persone affette da vitiligine, grazie ai risultati molto promettenti ottenuti negli studi clinici. Se n’è parlato molto anche al Vitiligo International Symposium che si è tenuto di recente a Bangalore, in…
Il Centro di Fotodermatologia Dermatologica di Roma è stato tra i protagonisti del Congresso EADV (European Academy of Dermatology and Venereology) di Milano. Diverse le sessioni che hanno visto impegnati il professor Giovanni Leone e il dottor Andrea Paro Vidolin, tutte inerenti alle novità nel campo della fotodermatologia. Hanno riscosso grande attenzione i contributi sulle…
Grandi novità in arrivo per i pazienti affetti da vitiligine. In America è appena stato approvato l’utilizzo di una crema a base di ruxolitinib all’1,5%, un attivo che si è dimostrato particolarmente efficace nel ripigmentare le lesioni di viso e corpo e che dovrebbe essere approvato anche in Europa entro la fine dell’anno. I dati…
Tra gli argomenti “caldi” del Congresso dell’American Academy of Dermatology 2022 di Boston c’è stata anche la fotoprotezione. Un tema sempre molto attuale e su cui si stanno polarizzando diversi studi, allo scopo di formulare prodotti solari sempre più sicuri ed efficaci. L’attenzione dei ricercatori è rivolta in particolare alla luce visibile e ai possibili…