Per troppi anni si è pensato che la vitiligine fosse solo una patologia estetica. Ma non è così. È una vera e propria malattia che colpisce circa il 2% della popolazione. Significa che in Italia ci sono circa 600-900.000 pazienti che vedono alcune parti del corpo ricoprirsi di chiazze bianche. Senza contare che la vitiligine…
Da quando la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato il trattamento con ruxolitinib molte speranze si sono accese tra le persone affette da vitiligine, grazie ai risultati molto promettenti ottenuti negli studi clinici. Se n’è parlato molto anche al Vitiligo International Symposium che si è tenuto di recente a Bangalore, in…
Nell’ultimo Congresso dell’European Academy of Dermatology and Venereology (EADV) si è parlato anche di fotodermatologia nell’ambito dell’Annual of Photodermatology Day e in particolare delle novità nei trattamenti e degli studi più promettenti. Un focus in particolare è stato dedicato ai nuovi solari. Ne ha parlato tra gli altri relatori anche il professor Giovanni Leone, in…
Grandi novità in arrivo per i pazienti affetti da vitiligine. In America è appena stato approvato l’utilizzo di una crema a base di ruxolitinib all’1,5%, un attivo che si è dimostrato particolarmente efficace nel ripigmentare le lesioni di viso e corpo e che dovrebbe essere approvato anche in Europa entro la fine dell’anno. I dati…
È in corso di svolgimento un importante congresso internazionale di grande interesse per chi soffre di vitiligine. Organizzato da VIPOC, una federazione che riunisce le associazioni di pazienti di diverse nazioni (come Usa, Francia, Belgio, Olanda, Egitto, India, ecc.), si tiene ad Amsterdam allo scopo di fare il punto sulle cure e sulla ricerca, oltre…
Al Congresso annuale dell’American Academy of Dermatology 2022 si è tenuto un importante simposio riassuntivo sulla vitiligine. Durante il meeting sono state ricapitolate le terapie attualmente in uso e delineati i nuovi fronti di ricerca. Le novità in arrivo sono davvero molto promettenti e fanno sperare in trattamenti sempre più efficaci e con risultati duraturi….
Con l’arrivo dell’estate molti sono i dubbi per chi soffre di vitiligine. I consigli e le informazioni utili forniti dal Dr. Andrea Paro Vidolin in questo articolo risponderanno alle domande più frequenti sul rapporto tra vitiligine e sole. Anzitutto bisogna ricordare che la vitiligine è una malattia della pelle caratterizzata dalla perdita progressiva della melanina. Esordisce in maniera improvvisa e in…
Il Dr Andrea Paro Vidolin Direttore del Centro di Fototerapia Dermatologica e cura della Vitiligine di Roma e Responsabile del Centro di Fotodermatologia dell’Ospedale Israelitico di Roma risponde ad alcuni interrogativi. Che correlazione c’è tra vitiligine e altre malattie autoimmuni? «La vitiligine è un disordine autoimmune che colpisce le cellule responsabili della pigmentazione cutanea: i…
Il Dr Andrea Paro Vidolin ha partecipato al Congresso ADOI che si è svolto a Benevento dal 24 al 27 Settembre 2014. Il Dr Andrea Paro Vidolin ha presentato nella sessione sulla Vitiligine una relazione sull’utilizzo di Kit commerciali per il trattamento della Vitiligine. Il trapianto di melanociti è una tecnica chirurgica ormai consolidata per…
Mercoledì 3 Settembre: nella giornata pre-congressuale il Dr Andrea Paro Vidolin ha partecipato alla riunione del gruppo della Vitiligine, durante la quale si è discusso con i più illustri colleghi internazionali sulle criticità della patologia e sulle nuove indicazioni terapeutiche. La prima relazione e’ stata del Dr Picardo che ha parlato delle recenti scoperte sulla patogenesi della Vitiligine. Abbiamo discusso…