Tag: trapianto cellulare
-
Prof Davinder Parsad, Institute of Medical Education and Research, Chandigarh, India.
La Nostra equipe incontra il Prof Davinder Parsad, dell’Institute of Medical Education and Research, Chandigarh, India. Davinder Parsad è un esperto di pigmentazione e in particolare di Vitiligine e dirige a Chandigarh in India un centro dedicato a persone affette da questa patologia che in India ha una particolare frequenza, maggiore che nei Paesi Europei, ... -
Una nuova metodica per curare la vitiligine
Il trapianto autologo di melacinociti e cellule basali offre una nuova possibilità terapeutica nei riguardi della vitiligine stabile e segmentaria. L’attenzione del mondo sanitario nei confronti della vitiligine è purtroppo ancora molto scarsa. Nonostante la rilevante incidenza di coinvolgimenti sistemici, spesso non viene neanche considerata come una malattia ma solo come un disturbo estetico. La ... -
71° Congresso della American Academy of Dermatology (AAD), Miami 1-5 Marzo 2013
Giovedì 28 Febbraio u.s. il giorno prima dell’apertura del 71° Congresso della American Academy of Dermatology si è tenuta la riunione del Gruppo di Lavoro Internazionale dedicato alla vitiligine, il “World vitiligo working group”. Hanno partecipato tutti i maggiori studiosi ed esperti internazionali del settore. Noi eravamo presenti con una relazione sui nostri studi sull’efficacia ... -
Vitiligine: Il Trapianto Oggi è Possibile. L’articolo pubblicato dal settimanale “OGGI”
Per Michael Jackson, è stata un’ossessione. Quelle chiazze rosa, comparse su viso e corpo quand’era ventenne, lo mettevano a disagio, lo costringevano a coprirsi di trucco, indossare cappelli, guanti, ombrelli per non ustionarsi sotto il sole. Lui, che aveva la pelle nera. Pochi lo sanno, ma il re della musica soffriva di vitiligine, una malattia ... -
Vitiligine, nuovo metodo di cura sperimentato dal medico Gauthier a Bordeaux
Un nuovo metodo per la cura della vitiligine, sperimentato dal medico Gauthier a Bordeaux e giunto da poco a Roma, grazie agli specialisti del San Gallicano: “Si tratta di una sospensione di cellule di melanociti e cheratinociti, prelevate da un lembo di pelle sana. Queste cellule vengono ricavate in laboratorio dalla sezione cutanea e reiniettate ... -
87° Congresso SIDeMaST. Roma, 21-24 Novembre 2012
Si è aperto a Roma l’87° Congresso della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse – SIDeMaST. L’evento scientifico che si terrà dal 21 al 24 novembre vede la partecipazione della nostra equipe con numerose relazioni. In particolare il Prof. Giovanni Leone sarà moderatore del Corso di Fotodermatologia e terrà ... -
Roma, 18-19 Maggio: Primo Corso Europeo di Fotodermatologia (FEPC)
Grande affluenza di colleghi da tutto il mondo anche in considerazione della presenza dei maggiori esperti di Fototerapia. Il Prof. Young di Londra ha presentato una lettura sull'effetto dei raggi ultravioletti sulla cute, il Prof. Ferguson di Dundee ha invece parlato del ruolo della fototerapia uvb a banda stretta nella vitiligine e psoriasi e infine ... -
Le novità all’ipcc2011. XXIst International Pigment Cell Conference in Bordeaux
Intervista al Dr. Giovanni Leone D: Dr. Leone, lei è di ritorno dal IPCC di Bordeaux e sappiamo che al Congresso dei Dermatologi Ospedalieri di Palermo lei e alcuni suoi collaboratori avete già riferito su alcune novità, ma ci sono vere novità nel trattamento della vitiligine ? R: Mi piace aprire questa intervista con un ...