15 Marzo
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
la Dr.ssa Alessia Pacifico presenta una relazione sulla nostra esperienza con l’impiego del laser ad eccimeri nella fase post-trapianto cellulare nella vitiligine. I nostri primi pazienti trapiantati sono stati trattati, nella fase successiva al trapianto, con fototerapia UVB a banda stretta o con laser ad eccimeri. Da una analisi sommaria dei primi casi, si è visto che il laser ad eccimeri accelera il processo di ripigmentazione post-trapianto in modo molto più evidente rispetto alla fototerapia tradizionale. Il Dr. Giovanni Leone è stato invitato a partecipare ai lavori del Vitiligo Working Group, che è l’analogo in USA della Task Force Europea sulla Vitiligine. Nel corso della riunione sono stati presentati i nostri risultati con il trapianto cellulare, i risultati preliminari del Centro del Prof. Lim di Detroit sullo studio con l’afamelanotide, e vi sono state molte relazioni sulle varie tecniche utilizzate per il trapianto cellulare. Vi sarà una nuova riunione del Vitiligo Working Group USA lunedì 19 Marzo.
La Dr.ssa Pacifico interviene alla riunione del Vitiligo Working Group
Il Dr. Leone e la Dr.ssa Pacifico con il coordinatore del Vitiligo Working Group, Dr. Hamzawi.
19 Marzo
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Presso il Convention Center di San Diego, il Dr. Giovanni Leone ha diretto la “focus session” dal titolo “Phototherapy for psoriasis in practice” nell’ambito del programma di formazione della American Academy of Dermatology. La “focus session” è una sorta di lezione magistrale che viene affidata ad un esperto riconosciuto del settore, che, di solito, è dedicata ad un solo importante argomento. In questo caso l’evento ha riguardato la fototerapia della psoriasi. L’argomento è stato illustrato dal Dr. Leone iniziando con la storia della fototerapia per la psoriasi, a seguire poi con le varie tecniche che vengono utilizzate per curare la psoriasi con la fototerapia, ecc.
Particolare importanza è stata data dal Dr. Leone alla presentazione dei risultati che si ottengono con il laser ad eccimeri e la luce ad eccimeri nella psoriasi: infatti il nostro centro, oltre a possedere le moderne apparecchiature per la fototerapia mirata della psoriasi, raccoglie anche una vasta casistica di pazienti provenienti da tutto il Paese. “Si tratta di un riconoscimento importante, sottolinea il Dr. Leone, di cui siamo orgogliosi soprattutto per l’alta considerazione del nome dell’Istituto all’Estero. Infatti il Comitato Scientifico della American Academy of dermatology è particolarmente selettivo nell’invitare gli stranieri che devono tenere e dirigere i corsi, che sono in numero esiguo rispetto agli americani”.