[showtime]


Si è svolto a Miami, la scorsa settimana il 68° Congresso della AAD. Si tratta del più importante appuntamento per i dermatologi degli USA e per moltissimi altri dermatologi provenienti da tutto il continente americano e da vari paesi del mondo.L’equipe del nostro Servizio di Fototerapia è ormai presente costantemente dal 2005 al Congresso dell’AAD con comunicazioni scientifiche, poster e attività didattica su invito del Board Scientifico dell’AAD. Il Dr. Giovanni Leone è dall’anno scorso incaricato di dirigere una “Focus Session” al Congresso AAD, dedicata alla fototerapia. Quest’anno il titolo era: ” Shedding light on eczema: phototherapy and beyond”, si tratta di sessioni teorico pratiche, di formazione per i dermatologi. L’argomento era quello della fototerapia degli eczemi ed in particolare della Dermatite Atopica (DA), una patologia a volte grave che può influire in modo negativo sulla qualità di vita del paziente. Attualmente il nostro Centro è uno dei pochi in Italia a fornire una gamma di trattamenti fototerapici completi per i pazienti affetti da dermatite atopica o eczema atopico grave: fototerapia UVA1 “total body”, fototerapia mirata con luce o laser ad eccimeri, PUVAterapia. Nei casi più gravi è possibile ricorrere al ricovero ospedaliero in regime di Day Hospital e, in questo caso, le cure sono interamente a carico del SSN. Si tenga presente che le altre alternative terapeutiche per la dermatite atopica grave sono rappresentate dall’uso di farmaci immunosoppressori come la ciclosporina o i cortisonioì ad alte dosi, che hanno effetti collaterali molto più pesanti della fototerapia. Il ciclo di trattamento con UVA1 “high dose” che pratichiamo nel nostro Istituto è in grado di risolvere la maggior parte delle riacutizzazioni della dermatite atopica. Pubblicheremo quanto prima un approfondimento dedicato al trattamento fototerapico della dermatite atopica

Altro argomento di estremo interesse presentato e discusso al Congresso della AAD di Miami è stato l’impiego del trapianto autologo di cellule epidermiche nella vitiligine: il Dr. Hamzawi di Detroit ha presentato la sua casistica relativa all’impiego del trapianto, la cui metodica di attuazione è la stessa da noi praticata: l’intervento di Ollson e Gauthier.