Vitiligine : Fototerapia sequenziale

  • 08/02/2018
  • Direzione Fototerapia.it

Al momento la fototerapia resta ancora la tecnica più efficace. “La nuova visione è, però, di considerarla nell’ambito di una terapia combinata o sequenziale in cui in tempi diversi e successivi si mira a intervenire sulle diverse componenti della malattia: infiammazione, difetto di proliferazione, migrazione in maniera più specifica” “Risultati migliori si possono ottenere in…

Test per la valutazione del Fototipo

  • 29/02/2016
  • Direzione Fototerapia.it

Il fototipo identifica il tipo di risposta della pelle alle radiazioni solari, in base ad alcune caratteristiche fisiche come colore dei capelli e degli occhi, carnagione, presenza di efelidi e lentiggini ed alla capacità dell’individuo di adattarsi o meno al sole: facilità con cui ci si scotta e capacità ad abbronzarsi. Ognuno di noi appartiene…

E’ stato recentemente pubblicato uno studio condotto su  oltre 50 pazienti che prevede l’abrasione meccanica della cute affetta da Vitiligine, l’applicazione topica di una crema che contiene 5 fluorouracile e dopo circa due settimane la fototerapia UVB a banda stretta. I risultati di questo studio sono veramente molto interessanti, infatti questa nuova tecnica migliora il…

E’ stato recentemente pubblicato uno studio condotto su oltre 50 pazienti che prevede l’abrasione meccanica della cute affetta da Vitiligine, l’applicazione topica di una crema che contiene 5 fluorouracile e dopo circa due settimane la fototerapia UVB a banda stretta. I risultati di questo studio sono veramente molto interessanti, infatti questa nuova tecnica migliora il…

Fino ad oggi per valutare il progresso terapeutico di ripigmentazione nella vitiligine ci si è basati sulla pigmentazione soggettivamente misurata con l’occhio del clinico e le variazioni espresse come aumento percentuale della superficie pigmentata sulla base di un punteggio assegnato. Nel corso degli ultimi anni, considerata la necessità di un metodo più obiettivo per valutare…

Il Trapianto di Cellule Epidermiche

  • 22/01/2010
  • Direzione Fototerapia.it

Trapianto autologo di melanociti e cellule basali per il trattamento della Vitiligine La vitiligine è una patologia cronica della cute dovuta alla carenza o alla totale mancanza di melanociti in aree circoscritte dell’epidermide. Le macchie si presentano ben confinate, di colore uniforme, bianco latteo, delimitate da contorni spesso irregolari, ma ben evidenti.

Visto l’interesse che suscita questo argomento, almeno a giudicare dalle numerose mail che riceviamo, ci sembra interessante pubblicare questa intervista rilasciata di recente a una emittente radiofonica dal Dr. Giovannni Leone Intervista al Dott. Giovanni Leone alla Rubrica Periscopio Radio Uno Regionale, Friuli Venezia Giulia, andata in onda il 29 ottobre 2009 Fototerapia mirata della…