I Prof. Giovanni Leone ed il Prof. Andrea Paro Vidolin invitati al Vitiligo International Symposium 2018 di Detroit (VIS). Il VIS è l’appuntamento Internazionale più importante per tutti i medici che nel mondo si occupano di Vitiligine. Saranno affrontati tutti gli aspetti della patologia, partendo dalla patogenesi, alla fisiopatologia fino alle più recenti terapie sia…
NASCE UNA NUOVA TERAPIA PER LA VITILIGINE Si chiama “Microneedling” e si potrà effettuare a Roma Il needling è una metodica di bio-stimolazione meccanica per il ringiovanimento dell’epidermide e per la correzione degli inestetismi cutanei. Questa recente tecnologia si applica per mezzo di un Manipolo dotato di una Tip con molteplici micro-aghi che penetrano nella…
https://www.fototerapia.it/wordpress/wp-content/uploads/2018/05/ANDREA-PARO-VIDOLIN-MEDICO-CHIRURGO-SPECIALISTA-IN-DERMATOLOGIA-VITILIGINE-NU.mp4
Buone notizie per coloro che soffrono di vitiligine, la malattia della cute che produce chiazze bianche non pigmentate. Il Centro di Fototerapia Dermatologica di Roma del Dr. Giovanni Leone e Dr Andrea Paro Vidolin, ha introdotto in Italia la nuova tecnica eseguita per la prima volta in Francia dal Prof Gauthier. «Si tratta di…
Al momento la fototerapia resta ancora la tecnica più efficace. “La nuova visione è, però, di considerarla nell’ambito di una terapia combinata o sequenziale in cui in tempi diversi e successivi si mira a intervenire sulle diverse componenti della malattia: infiammazione, difetto di proliferazione, migrazione in maniera più specifica” “Risultati migliori si possono ottenere in…
Le recenti ricerche terapeutiche sulla Vitiligine stanno puntando prevalentemente sulla chirurgia. È il caso della Dermoabrasione, una particolare pratica terapeutica che consente di “levigare” la cute nell’area depigmentata, preparando la strada per l’applicazione di prodotti topici in associazione o meno con la fototerapia. Più nello specifico la dermoabrasione viene utilizzata per trattare aree particolarmente resistenti…
Associazione dei pazienti con vitiligine: ARIV ONLUS
Laser a eccimeri e luce a eccimeri Recentemente sono stati pubblicati degli studi sull’efficacia di due nuove sorgenti fototerapiche, la luce monocromatica ad eccimeri ed il laser ad eccimeri 308 nm per il trattamento della Vitiligine.Queste due nuove sorgenti permettono di irradiare selettivamente le chiazze di Vitiligine risparmiando la cute sana circostante.La lunghezza d’onda del…
FOTOTERAPIA La fototerapia ha sempre rappresentato uno degli approcci terapeutici più efficaci nella vitiligine, patologia nella quale i tentativi terapeutici spesso avvengono su base empirica. L’efficacia della fototerapia si basa sulla possibilità di stimolare la comparsa di una ripigmentazione nelle aree affette da vitiligine, promuovendo la ripopolazione di dette aree da parte dei melanociti provenienti…