La Vitiligine è una patologia che colpisce le cellule che producono il pigmento della cute, i melanociti, e porta alla comparsa di macchie bianche caratteristiche. Colpisce tra l’1% e l’2% della popolazione generale: in Italia ci sono circa 500-700 mila pazienti. In questi ultimi anni una grande comunità internazionale di ricercatori ha cominciato a occuparsene…
Con l’arrivo dell’estate molti sono i dubbi per chi soffre di vitiligine. I consigli e le informazioni utili forniti dal Dr. Andrea Paro Vidolin in questo articolo risponderanno alle domande più frequenti sul rapporto tra vitiligine e sole. Anzitutto bisogna ricordare che la vitiligine è una malattia della pelle caratterizzata dalla perdita progressiva della melanina. Esordisce in maniera improvvisa e in…
Il Dr Andrea Paro Vidolin Direttore del Centro di Fototerapia Dermatologica e cura della Vitiligine di Roma e Responsabile del Centro di Fotodermatologia dell’Ospedale Israelitico di Roma risponde ad alcuni interrogativi. Che correlazione c’è tra vitiligine e altre malattie autoimmuni? «La vitiligine è un disordine autoimmune che colpisce le cellule responsabili della pigmentazione cutanea: i…
Questa malattia rientra nell’ambito delle patologie degenerative-autoimmuni, riguarda circa un milione di persone(in Italia) e colpisce indifferentemente uomini e donne. Non provoca disturbi, ma può creare forti disagi psicologici e può essere associata ad altre malattie (fenomeno di Koebner, il 30% dei pazienti soffre di tiroidite autoimmune) La vitiligine è caratterizzata da tipiche aree bianche…
Per chi soffre di vitiligine (una malattia cronica della pelle caratterizzata da un’ipopigmentazione, che interessa lo 0,5-2% della popolazione) dall’Egitto arriva una importante novità. I ricercatori H.M. Ebrahim e W. Albalate hanno osservato che una combinazione di microneedling e tacrolimus dà una risposta positiva nel 76,6% dei pazienti, con una ripigmentazione nel 66,6% dei casi…
Una crema topica il cui principio attivo è usato come trattamento per determinate patologie del sangue, può rivelarsi molto utile per contrastare la vitiligine. Ad eseguire le sperimentazioni che hanno portato a questi risultati è stato un gruppo di dottori del TuftsMedical Center di Boston, tra cui il dermatologo David Rosmarin. Lo studio che i…
VITILIGINE E PSORIASI. FOTOTERAPIA E FOTOPROTEZIONE: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA Docenti: Prof. Giovanni Leone, Dr. Andrea Paro VidolinResponsabile Scientifico: Prof. Giovanni Leone Foto dell’evento :…
Il Prof Leone nominato Responsabile Nazionale del Dipartimento di Fotodermatologia e di Vitiligine dell’ISPLAD
Anche il Prof Parsad conferma i nostri risultati sulla terapia chirurgica della Vitiligine. I risultati dello studio suggeriscono che gli interventi chirurgici che utilizzano la nuova combinazione di cellule dell’epidermide e del derma possono essere effettuati nei pazienti con vitiligine con una minore stabilità. (Reuters Health) – Il trapianto di una combinazione autologa di sospensione…