LA SCELTA TERAPEUTICA Il trattamento deve essere innanzitutto programmato in base all’estensione della patologia: nelle forme con interessamento di meno del 10% della superficie corporea è indicato un primo tentativo terapeutico con steroidi topici. Le forme più estese potranno giovarsi, come trattamento di prima scelta, della fototerapia o fotochemioterapia (PUVA). In alcune particolari sedi poco…
LA VITILIGINE La vitiligine è un disordine acquisito della pigmentazione caratterizzato da macule acromiche ben circoscritte, di colore uniforme, bianco latteo. La chiazza di vitiligine è delimitata da contorni spesso irregolari, ma ben evidenti, a volte con un rinforzo marginale iperpigmentato; la superficie è normale (né atrofia, né ipercheratosi) se si eccettuano le alterazioni pigmentarie…
LA SCELTA TERAPEUTICA Il trattamento deve essere innanzitutto programmato in base all’estensione della patologia: nelle forme con interessamento di meno del 10% della superficie corporea è indicato un primo tentativo terapeutico con steroidi topici. Le forme più estese potranno giovarsi, come trattamento di prima scelta, della fototerapia o fotochemioterapia (PUVA). In alcune particolari sedi poco…
Il Giorno 11 Aprile 2017 si è svolto presso una delle più prestigiose sale del Senato della Repubblica Italiana, la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, un importantissimo convegno intitolato “Vitiligine: il Trapianto Cellulare: una nuova frontiera terapeutica”. Il convegno è stato promosso dalla Onlus “Lazio Salute & Sanità per L’Eccellenza” ed ha visto la partecipazione…
Si sono svolte il 27 e 28 febbraio le prime Giornate Capitoline di Fotodermatologia presiedute dal Prof Giovanni Leone Direttore del Servizio di Fototerapia e del Centro di riferimento della Vitiligine dell’Istituto San Gallicano di Roma. È stato un appuntamento importante in cui sono state presentate alcune importanti novità nel campo della Fotodermatologia.
[showtime transition=flash height=337 showtext=off] Sabato 29 Novembre è iniziato lo studio clinico multicentrico Europeo sul trapianto cellulare nella vitiligine. I primi due pazienti sono stati trattati (vedi photogallery)presso l’Istituto San Gallicano con la tecnica della dermoabrasione con laser CO2 seguita dall’impianto di sospensione cellulare preparata con Viticell. Lo studio, multicentrico si svolge in tre centri…
La Nostra equipe incontra il Prof Davinder Parsad, dell’Institute of Medical Education and Research, Chandigarh, India. Davinder Parsad è un esperto di pigmentazione e in particolare di Vitiligine e dirige a Chandigarh in India un centro dedicato a persone affette da questa patologia che in India ha una particolare frequenza, maggiore che nei Paesi Europei,…
Per Michael Jackson, è stata un’ossessione. Quelle chiazze rosa, comparse su viso e corpo quand’era ventenne, lo mettevano a disagio, lo costringevano a coprirsi di trucco, indossare cappelli, guanti, ombrelli per non ustionarsi sotto il sole. Lui, che aveva la pelle nera. Pochi lo sanno, ma il re della musica soffriva di vitiligine, una malattia…
Alla fine del mese di Ottobre scorso, presso il Servizio di Fototerapia dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma, è stato avviato lo studio clinico di fase II, CUV 101, sull’impiego dell’afamelanotide (Scenesse®) associato alla fototerapia UVB a banda stretta nei pazienti affetti da vitiligine. . Il farmaco è prodotto dall’Azienda Australiana Clinuvel, sul cui sito…
Intervista al Dr. Giovanni Leone D: Dr. Leone, lei è di ritorno dal IPCC di Bordeaux e sappiamo che al Congresso dei Dermatologi Ospedalieri di Palermo lei e alcuni suoi collaboratori avete già riferito su alcune novità, ma ci sono vere novità nel trattamento della vitiligine ? R: Mi piace aprire questa intervista con un…